Mi avete letto in ...

sabato 29 novembre 2014

STEFANO CALVAGNA: INTERVISTA

C'è un'espressione che da sempre sta nelle mie grazie: "bagno di realtà". Mi sono sempre immaginato una persona che viene immersa con tutto il corpo in una mistura di liquidi non ben specificati per sincerarsi della verità delle cose. Una sorta di abluzione, una fonte battesimale di cui l'uomo deve prima o poi deve almeno aspergersi per impostare il proprio posto nel mondo. Ideali, sogni e ambizioni sono precondizioni per affermare carattere e personalità ma conditio sine qua non diventa una presa di coscienza seria e globale di ciò che abbiamo attorno.
Il regista romano Stefano Calvagna ha individuato nella realtà effettuale il perno attorno cui definire uno stile personale, in your face e alquanto diretto. Un quadro di insieme multiforme, cromaticamente accattivante, dalla pennellata nervosa ma salda, dai soggetti ben chiari ma striati in sfumature. Di recente è salito agli onori della cronaca per aver dato alle stampe “Non escludo il ritorno”, pellicola sulla vita del noto cantante e artista Franco Califano. Ma il nostro vanta una carriera quasi ventennale declinata in diversi capitoli. Pedofilia, usura, delinquenza giovanile, violenza negli stadi: ogni

mercoledì 26 novembre 2014

VEGETARIANISMO E SPORT

Niente di meglio di questo palmares per sfatare il mito secondo cui la carne è indispensabile per diventare forti e muscolosi.
Il lavoro muscolare richiede energia, che in un’alimentazione sana deve essere fornita in massima parte dai carboidrati, presenti negli alimenti di origine vegetale; è infatti il glicogeno presente nei muscoli a determinare in gran parte la resistenza allo sforzo dell’atleta, e i depositi di glicogeno dipendono dall’assunzione di carboidrati complessi (amidi). Inoltre una dieta vegetariana ha il vantaggio di ridurre l’accumulo di tossine metaboliche e la ritenzione idrica, a tutto vantaggio dello sviluppo e

martedì 25 novembre 2014

THE TRANSPARENT WOMAN: IL NUOVO PROGETTO DEL REGISTA DOMIZIANO CRISTOPHARO



Gli effetti fatali della curiosità femminile, son stati da sempre il soggetto di molte storie, films e leggende. E' da questo vasto e ricco patrimonio culturale che prende forma e vita THE TRANSPARENT WOMAN (letteralmente LA DONNA TRASPARENTE), horror “da camera” di Domiziano Delvaux Cristopharo che vede solo due personaggi alle prese con una vecchia dimora che

sabato 22 novembre 2014

LE CITTA' ITALIANE IN CUI SI VIVE MEGLIO

Uno scorcio di Verbania, la città al primo posto
Facciamo un viaggio nelle città dove si vive meglio in Italia nel 2014, dando uno sguardo ai dati del rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani. Quello che emerge a prima vista leggendo le pagine di Ecosistema urbano è che sul podio, le città dove si vive

giovedì 20 novembre 2014

ANDY SPIDER: INTERVISTA A UN EX PORNO ATTORE

Il porno: un mondo che nel bene o nel male si presta a discussioni e riflessioni. Vi è chi lo utilizza per la soddisfazione di pulsioni sessuali, chi per la prurigine della curiosità, chi lo deplora come immorale espressione della natura umana, chi lo eleva a riflessione antropologica. Non è compito di questo blog dirimere tali questioni che tutto sommato lasciano il tempo che trovano; un buon cronista deve ravvisare che un fenomeno esiste e resiste nel tempo e che quindi meritevole di trattazione. E il porno va avanti, in modo molto differente dalle origini ma procede; più impoverito nelle finanze, più striminzito a livello progettuale (quanto meno in Italia), ma vivo. Tra l'altro la mercificazione del sesso in forma artistica si è messa al passo con i tempi quanto a formati di distribuzione: se per i ragazzini della generazione di chi scrive il giornale cartaceo era lo strumento principe di utilizzo, oggi si va in streaming, download. La digitalizzazione insomma ha soppiantato perfino il dvd, il blu-ray (formati che comunque non sono scomparsi), prima ancora la cara vecchia VHS. La destinazione d'uso no, quella è rimasta la stessa; il mercato non ha ancora presentato dispositivi che ci diano... Una mano...
Ma stiamo divagando: l'intervista che oggi proponiamo è rivolta a qualcuno che il panorama hard

martedì 18 novembre 2014

ACQUA MINERALE E PUBBLICITA' INGANNEVOLE

Il tema dell’acqua minerale è un argomento molto dibattuto nel nostro paese, anche perché è un prodotto che si posiziona in cima alla classifica per quanto riguarda il consumo. I messaggi pubblicitari per incentivare le persone ad acquistare l’acqua in bottiglia sono sempre più insistenti e spesso propinano concetti errati. Pubblichiamo il decalogo realizzato dall’Inran qualche anno fa insieme alle Linee guida per una sana alimentazione, che chiarisce alcuni concetti e sfata le diffuse leggende metropolitane sull’acqua che fa ingrassare o che favorisce la formazione di calcoli renali.

1. Non è vero che l’acqua deve essere bevuta fuori dai  pasti per

lunedì 17 novembre 2014

FATTORIE DI BILE: TORTURE AGLI ORSI



La mente umana è capace di generare orrori inimmaginabili. L’intera storia della nostra specie ne è costellata. L’uomo non ha mai risparmiato (né risparmia tuttora) atroci crudeltà verso i suoi simili, è però nei confronti degli animali che dà il peggio di sé. Uno degli incubi ad occhi aperti di cui