Macabre foto con le prede, cervi oppure cinghiali, appena abbattuti. Erano
 nella memoria di una macchina fotografica sequestrata a uno dei due 
bracconieri denunciati dalla procura di Bologna che ha coordinato 
un'operazione delle polizie provinciali di Bologna, Prato e Firenze. 
Sequestrati anche due silenziatori per armi 
da fuoco, quattro balestre 
con dardi e lame a rasoio, puntatori laser, visori notturni e una grossa
 trappola per catturare istrici, munizioni e crani di ungulati.
Operazione Candid camera L'operazione è stata 
chiamata 'Candid camera' perché l'indagine ha preso il via dalla 
segnalazione di un fotoamatore a luglio 2013: l'uomo si trovava nei 
boschi di Camugnano, sull'Appennino bolognese ed era nascosto in un 
capanno per tentare di immortalare un cervo, quando ha scattato invece 
foto ad un bracconiere che stava cercando selvaggina. Nella zona, il 
parco regionale dei laghi di Suviana e Brasimone, la caccia è vietata.
Le indagini Dopo la denuncia, la polizia, coordinata dal pm Beatrice Ronchi, ha avviato gli accertamenti e ha scoperto che l'uomo fotografato risiedeva in Toscana e aveva un 'basista' nel Bolognese. Nei giorni scorsi ci sono state perquisizioni tra Camugnano, Vernio (Prato) e Impruneta (Firenze), dove sono state trovate anche numerose torce con staffe per posizionarle sulle armi per la caccia notturna.
Il mattatoio Sul fuoristrada di uno dei due indagati c'era un vano di plastica, agganciato sotto al motore, dove veniva nascosto il silenziatore utilizzato su una carabina monocolpo pieghevole in calibro 44 Remington magnum. È stato trovato anche il luogo usato per la macellazione degli animali, vicino alla casa di uno dei due bracconieri, a Camugnano: c'erano carrucole con ganci, lavatoio, mannaie e coltelli, oltre a 15 kg di carne di cinghiale e cervo.
Le indagini Dopo la denuncia, la polizia, coordinata dal pm Beatrice Ronchi, ha avviato gli accertamenti e ha scoperto che l'uomo fotografato risiedeva in Toscana e aveva un 'basista' nel Bolognese. Nei giorni scorsi ci sono state perquisizioni tra Camugnano, Vernio (Prato) e Impruneta (Firenze), dove sono state trovate anche numerose torce con staffe per posizionarle sulle armi per la caccia notturna.
Il mattatoio Sul fuoristrada di uno dei due indagati c'era un vano di plastica, agganciato sotto al motore, dove veniva nascosto il silenziatore utilizzato su una carabina monocolpo pieghevole in calibro 44 Remington magnum. È stato trovato anche il luogo usato per la macellazione degli animali, vicino alla casa di uno dei due bracconieri, a Camugnano: c'erano carrucole con ganci, lavatoio, mannaie e coltelli, oltre a 15 kg di carne di cinghiale e cervo.
Fonte: www.ilmessaggero.it