A rivelarlo è la classifica del Sole24 ore sugli ultimi anni di spending review, dal 2007 al 2013, nelle città e nei comuni italiani. La città gaudenziana infatti si posiziona al terzo posto della graduatoria delle province più colpite dalla crisi.
 Al primo posto c'è Viterbo, poi Latina. Seguono Novara, invece, 
Cosenza, Nuoro, Cagliari, Terni, Messina, Grosseto e Reggio Calabria.La seconda città del Piemonte è l'unica provincia del Nord Italia ad essere fra le prime dieci,
 e cioè fra quelle dove i sette anni di crisi e spending review si sono 
fatti sentire di più. Le dieci che invece hanno resistito meglio sono 
Vicenza al primo posto, e subito dopo Bolzano, Modena, Mantova, Pisa, 
Genova, Prato, Verona, Aosta, Milano. La classifica delle province italiane nei sette anni più difficili pubblicata sul Sole24 ore ha analizzato dieci indicatori
 tra i quali la disoccupazione, i prestiti, il valore degli immobili, ma
 anche la quantità di rifiuti prodotti, il numero di laureati, la spesa 
per i medicinali.Per ciascuno di questi parametri Il Sole 24 Ore è
 andato a vedere qual è l'intensità della "luce rossa" sul territorio, 
misurandola in base alla dinamica provinciale nei sette anni. Fino a 
costruire, sulla base delle dieci performance, un vero e proprio indice 
di "resistenza" alla crisi.
Fonte: www.novaratoday.it
Fonte: www.novaratoday.it

 
