La nuova data di partenza de "Il clan dei camorristi" è stata fissata per
venerdì 25 gennaio, sempre su Canale 5.
venerdì 25 gennaio, sempre su Canale 5.
Il suo debutto era inizialmente previsto per giovedì 10 gennaio, ma è 
stato posticipato di qualche giorno. Non è chiaro quali siano stati i 
motivi che hanno spinto a questo valzer di spostamenti, ma ormai non 
sono certo una novità.
 
Se dunque non vedevate l’ora di godervi la 
fiction con protagonisti Stefano Accorsi e Giuseppe Zeno, armatevi di un
 po’ di pazienza e soprattutto sperate che l’incidente di percorso non
 si ripeta. 
Si tratta di una fiction
 di Canale 5 già destinata a scuotere gli animi e sollevare polemiche. 
Si tratta infatti di una serie televisiva che prenderà spunto dalle 
vicende dei casalesi, uno dei più noti e pericolosi clan della malavita organizzata. La fiction segnerà il ritorno sullo schermo di Accorsi.
Prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi,
 la serie tv ha già subito un cambio di nome a causa delle possibili 
ripercussioni sull’opinione pubblica. Inizialmente intitolata "Il Clan dei Casalesi", la fiction è stata poi ribattezzata in maniera più generica, non che questo abbia frenato le perplessità o i malumori.
Girata tra le campagne laziali e campane e ambientata negli anni ’80, la serie televisiva si concentra sull’ascesa dei casalesi nel
 mondo della camorra. La scalata per il potere passa attraverso la 
corruzione locale, la gestione del mercato della droga e il controllo di
 importanti settori economici. Il tutto portato avanti grazie alla 
connivenza di imprenditori e politici corrotti.
Contro di loro si schiera un magistrato di ferro, che si trasferisce in Campania con l’intento preciso di assicurare alla giustizia i criminali.
Contro di loro si schiera un magistrato di ferro, che si trasferisce in Campania con l’intento preciso di assicurare alla giustizia i criminali.
Il ruolo del buono è stato affidato a Stefano Accorsi, che già nel 2005 aveva ricoperto una parte simile: aveva infatti prestato il volto al commissario Scialoja in "Romanzo Criminale" di
 Michele Placido. L’attore è stato affiancato durante le riprese dal 
giudice Raffaele Cantone, che nella realtà ha fatto arrestare diversi 
membri dei casalesi e che da anni vive sotto scorta.
Giuseppe Zeno sarà il camorrista O'Malese, mentre Claudia Potenza interpreterà
 sua moglie. Il personaggio di Zeno si ispira con tutta probabilità al 
boss  Francesco ‘Sandokan’ Schiavone e sarà lui il nemico numero uno del
 magistrato.
Massimo Popolizio sarà Don Graziano Diana, figura ispirata a Don Peppe Diana, il sacerdote che si oppose ai camorristi e per questo morì nel 1994.
Completano il cast Francesca Beggio, Serena Rossi, Fabio Troiano e Paolo De Vita.
Completano il cast Francesca Beggio, Serena Rossi, Fabio Troiano e Paolo De Vita.
Sarà della partita anche l'attore romano Emanuel Bevilacqua. 
La fiction si comporrà di 8 puntate con la regia di Alessandro Angelini e Alexis Cahill.
In molti già si interrogano sull’opportunità di portare in scena le gesta di criminali e assassini spietati, come a suo tempo fece discutere la ‘celebrazione’ della banda della Magliana. Inoltre vi è un altro aspetto, tra l’altro di grande attualità. La fiction si concentrerà infatti parecchio sui legami che la mafia ha intrattenuto con le istituzioni pubbliche, aprendosi la strada a suon di corruzioni e accordi segreti.
La famigerata trattativa Stato-mafia fa il suo debutto sul piccolo schermo.
Fonte: www.televisionando.it
